FITNESS : EVOLUZIONE O INVOLUZIONE?

Negli ultimi anni il mondo del fitness ,come la maggior parte dei settori, ha dovuto per forza maggiore ridimensionarsi per colpa della famosa “crisi” mondiale.

Sono nati moltissimi centri fitness “low cost” in tutta Italia, ed il ruolo dell’istruttore ha subito modifiche radicali. L’assistenza in sala , così come la compilazione di programmi di allenamento , è passata in secondo piano come mezzo a mio avviso “scaccia crisi”.

Inizialmente , la soluzione è piaciuta ai praticanti dei centri fitness; abbonamenti ad un costo minore a discapito di un programma di allenamento o consigli di un esperto del settore.

Questo, è sempre stato un settore dove tutti possono dire la sua ; dopo qualche mese di allenamenti, in molti si sentono in grado di poter allenarsi da soli, senza consigli dati dal personale del centro fitness, ritenuto spesso incompetente. Tutto questo non sarebbe un problema per un centro fitness se non subentrasse la monotonia , dovuto alla non capacità di variare un allenamento con conseguenza preoccupante , l’abbandono dell’attività.

Ultimamente, c’è una maggior richiesta del programma di allenamento da parte del frequentatore del centro fitness; le cause principali sono la monotonia e il non raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

Ovvio che il raggiungimento di quest’ultimo ,non è dovuto soltanto da un buon allenamento, diventa estremamente importante una giusta alimentazione e un altrettanto riposo.

Per il raggiungimento dell’obiettivo, consiglio di rivolgersi a professionisti del settore ; personal trainer laureati in scienze motorie e da un nutrizionista/dietista per quanto riguarda l’ alimentazione da seguire.

E’ doveroso sottolineare che un personal trainer anche se laureato in scienze motorie , non può fare diete ma è solamente deputato a fornire dei consigli alimentari (non può scrivere i grammi degli alimenti ! ) ma questo è un argomento che approfondirò in seguito.

A questo punto è doveroso rispondere a questa domanda : Fitness , evoluzione o involuzione?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *