L’aspetto fisico nel mondo del fitness
Come in tutti i lavori al pubblico , l’aspetto fisico nel mondo del fitness, ha la sua importanza.
Sono favorevole a riguardo di tale argomento ma non su tutti i punti di vista se lo vado ad analizzare a fondo.
Questo lavoro ( si avete letto bene, non mi sono sbagliato a scrivere.. per me lo è a tutti gli effetti , anche se più volte mi è stata fatta la domanda di cosa facevo come lavoro principale), necessita di un aspetto fisico all’altezza di tale ruolo. E’ impensabile a mio avviso, vedere un istruttore e/o personal trainer con la “pancetta”, non è professionale ed evidenzia poca passione per il proprio lavoro. Chi è in questo settore , deve allenarsi e dare una certa immagine positiva, di come si può migliorare il proprio aspetto con un po di sacrifici ovviamente..
Detto ciò, tutto a un limite e l’ignoranza incombe in questo settore. Va bene avere un aspetto fisico “presentabile” , ma serve anche una certa preparazione professionale. Molte persone valutano, solo l’aspetto fisico del personal trainer , definendolo “bravo” e quindi competente, solo perché ha delle forme invidiabili anche dalle statue di “Bronzo di Riace”. In questo caso bisognerebbe analizzare quanto è stato bravo lui con la passione e l’allenamento o che tipo di “strategie illegali” abbia utilizzato.
Detto questo , anche un Laureato in Scienze motorie non può fare il “sapientone” ma deve allenarsi ed aggiornarsi molto spesso, perché questo settore è in continua evoluzione.
L’aspetto fisico è molto importante e deve andare di pari passo con le conoscenze dell’istruttore e/o personal trainer.
Valutate bene a chi affidare la propria salute.
LDP
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!